Servizi a domicilio
C-DOM
Cure
Domiciliari

In cosa consiste il servizio di Cure Domiciliari?
Le Cure Domiciliari (C-DOM) fanno parte della rete di servizi socio-sanitari, offrendo prestazioni integrate a persone fragili e non trasportabili, direttamente al loro domicilio.
L’assistenza domiciliare è una risposta personalizzata alle esigenze di salute e benessere delle persone fragili. Il servizio prevede la presenza al domicilio di professionisti qualificati, come Medici, Infermieri, Fisioterapisti e Operatori Socio-Assistenziali, pronti a offrire supporto mirato e competente.
SENCA offre il servizio di Cure Domiciliari (C-DOM) su tutto il territorio nelle province di Lecco e di Monza e Brianza. Il modello ed il percorso organizzativo che SENCA propone ai propri utenti prevede sempre una serie di passaggi propedeutici all’erogazione del servizio.
Le Cure Domiciliari (C-Dom) sono un servizio sociosanitario volto a garantire assistenza a domicilio alle persone in condizioni di fragilità attraverso l’invio di personale qualificato per l’erogazione di prestazioni specifiche. L’obiettivo è quello di evitare il ricovero dell’utente e di garantire il benessere al domicilio.
Le Cure Domiciliari sono rivolte a persone in situazioni di fragilità, senza limitazioni di età o reddito, caratterizzate da: Non autosufficienza parziale o totale di carattere temporaneo o definitivo.
L’attivazione del C-Dom viene richiesta attraverso prescrizioni da:
Medico curante (MAP o MMG), Medico dell’ospedale/struttura riabilitativa (dimissione protetta) e Medico specialista.
Ci occupiamo soprattutto di:
Relazione
Gli operatori assicurano l’integrazione dei propri interventi con le disposizioni dei medici curanti e dei familiari degli assistiti attraverso informazioni accurate e aggiornate.
Quotidianità
Un approccio attento e dedicato alle esigenze che caratterizzano la quotidianità propria della terza età: cura dell’igiene personale, assistenza durante i pasti, le alzate, il monitoraggio clinico costante.
Desideri ricevere maggiori informazioni sul servizio dedicato alle Cure DOMiciliari?
Scrivi alla mail dedicata c.dom@senca.it
SCARICA LA CARTA DEI SERVIZI DELLE CURE DOMICILIARI (C-DOM)
Servizi sanitari
SERVIZI DI SUPPORTO ALLA FAMIGLIA

Come attivare il servizio
di assistenza al domicilio?
A seguito della valutazione multidisciplinare del personale abilitato che, attraverso un’analisi dei bisogni sociosanitari, assegnerà un voucher corrispondente ad un profilo assistenza.
In accordo con il Medico di Medicina Generale dell’Assistito, possono intervenire a domicilio:
Infermieri, Fsioterapisti, Medici specialistici (fisiatra e geriatra), Ausiliario Socio Assistenziale (ASA) o l’Operatore Socio Sanitario (OSS).
Le attività saranno assicurate sulla base della prescrizione medica del Progetto Individuale “PI” e del Piano di Assistenza Individuale “PAI”.
L’operatore si accorda con la famiglia per programmare l’accesso domiciliare, il quale viene garantito entro 72 ore dalla presa in carico da parte di Senca. A seguito dell’analisi dei bisogni emersi, viene poi redatto il Piano di Assistenza Individuale “PAI”.
NO, perché i costi dell’assistenza sono coperti dal Servizio Sanitario Regionale.
Il personale sanitario dispone di tutto il materiale necessario per l’erogazione delle prestazioni come indicato dalle normative vigenti.
Hai domande?
Per qualsiasi informazione o necessità, il personale di SENCA è a completa disposizione.
Non esitare a contattarci!
